domenica 6 novembre 2011
sabato 3 settembre 2011
Hotel Transilvania.
Ho appena finito di leggere il libro "Hotel Transilvania", cosa posso dire? Deve essere il mio periodo no con i libri perchè non mi è piaciuto; il protagonista del libro è tale Saint-Germain, alchimista, ricco sfondato, nè bello nè brutto, vampiro e assessuato! Saint-Germain cercherà di ostacolare i progetti del malvagio Saint Sebastien e, di conseguenza, proteggere Madalein (credo che si chiami così... ho già dimenticato il nome).
Devo dire che purtroppo che in questo libro vengono minuziosamente descritti i vestiti (a mio avviso con accostamenti orribili di colori), ma molto poco il carattere e la personalità dei vari personaggi. Molte cose vengono lasciate al caso e dove si necessita di necessita vengono a mancare i dettagli, onestamente a me non può fregar di meno di cosa si mangino alle feste, voglio capire il vero motivo dell'astio tra il protagonista e Bouvreai (non ricordo il nome preciso di questo personaggio perchè nel libro non ha spessore ed è totalmente inutile al fine della storia che mi sembra quasi uno spreco che l'autrice si sia sforzata a trovargli un nome!).
Spero di essere molto più fortunata con il prossimo libro.
venerdì 2 settembre 2011
Kuroshitsuji.

Ho appena terminato di vedere Kuroshitsuji, la serie è composta da 24 episodi ed 1 OAV.
La storia parla di Ciel Phantomhive, 12enne orfano, in quanto i suoi restano uccisi in un indendio doloso; dopo un periodo (se non ricordo e soprattutto capito male è circa un anno) Ciel torna con un maggiordomo sempre al suo fianco. Durante la narrazione della stporia si capirà che Sebastian (il super maggiordomo) è un demone che ha stretto un accordo con Ciel... Ovvero, Sebastian dovrà proteggere la vita del giovane padrone fino a quando non scoprirà chi ha ucciso i suoi genitori e potrà vendicarsi, in cambio riceverà l'anima di Ciel.
Se devo essere onesta, l'anime non mi ha preso più di tanto, perchè all'inizio non riuscivo a capire bene la storia (nonostante avessi letto in anticipo la trama), solo dopo molte puntate si riesce a capire chi sono gli altri personaggi della serie. Kuroshitsuji, ovviamente ha anche i suoi pregi tra cui il disegno molto bello (anche se non è possibile paragonarlo a quelle poche scan che ho visto del manga) e delle scene simpatiche.
Mi è piaciuta molto la puntata finale, ad essere precisi solo gli ultimi minuti, dove finalmente Sebastian ha quello che gli spetta!!!
lunedì 29 agosto 2011
mercoledì 17 agosto 2011
The ex list.

giovedì 28 luglio 2011
Mi piace...
Mi sono innamorata di questa canzone, e devo dire che oltre ad essere una bella figliola, la cantante è veramente deliziosa!
mercoledì 27 luglio 2011
The Gardella Vampire Chronicles.
La protagonista di questa storia è Victoria Gardella Grantworth, la quale scopre, tramite degli incubi e l'aiuto di sua zia Eustacia, di essere una cacciatrice di vampiri. Victoria non è sola a dover svolgere questo compito, con lei troviamo il bel tenebroso (ed italiano) Maximilian (Signora Autrice ma le sembra che nel bel paese, del '800, un ragazzo di possa chiamare così?), la già nominata zia Eustacia (ed essendo la super capa anche detta Illa Gardella) e Kritanu (amante di Eustacia ed allenatore di Victoria). La furbissa protagonista nonostante il pericoloso compito che le spetta decide di continuare anche la sua vita di ragazza bene e decide di sposarsi con il marchese Rockley, anche se non le dispiace quel marcantonio del Sebastian Vioget (con il quale non ha esitato a fare un paio di strusciatine) proprietario di un locale, il silver chalice, dove gli avventori sono sia umani che non morti.
Siccome in ogni storia che si deve c'è l'antagonista, eccola: Lilith (super vampira figlia di Giuda, proprio il traditore). Lilith, oltre a soggiogare il bel Max, desidera il libro di Antwartha che racchiude alcuni segreti per aumentare il suo potere... il libro viene recuperato da Victoria e Maximilian, grazie anche al piccolo aiuto di Sebastian; purtroppo Lilith non la prende molto bene cattura Max, trasforma il marchese in vampiro e se potesse darebbe due vigorosi schiaffi in faccia alla protagonista!!!
Per fortuna la nostra Vic riesce a salvare la sua pelle e quella di Max, ma alla fine del primo libro uccide il marito che voleva trasformarla in vampiro.
Nel secondo "capitolo" troviamo una tristissima vedova Victoria che si reca in Italia per poter entrare dentro il Tutela, dopo aver dato una ripassatina ad alcune parti anatomiche di Sebastian, riesce a fermare Nedas (figliastro di Lilith) che voleva sfruttare l'obelisco di Akwuan a capire che Max a decapitato sua zia per salvare il mondo e distruggere l'obelisco. Scopriamo verso la fine che il fustaccio di Sebastian è pronipote di un vapiro, che desidera raggiungere il potere.
Nel terzo libro troviamo Victoria a Roma, che ogni cosa che le passa vicina e respira lei la bacia, cerca di contrastare il Nonno di Sebastian, Akwuan ed altri.... Riesce a sconfiggere Akwuan grazie al latin lover di Max e si fa mordere del nonnetto (figlia mia riprenditi!!! E te saresti la protagonista? La tua cameriera è più arguta!!!).
Nel quarto libro la protagonista si riprende dai morsi, ma sembra che questi comportino qualcosa di negativo... adesso stiamo un po' a vedere come finisce!
Il mio giudizio è neutro, in fin dei conti se sono arrivata al quarto libro vuol dire che un po' di curiosità la mette. Personalmente, la protagonista l'avrei fatta finire sotto una carrozza già dopo poche righe, però ci sono personaggi che apprezzo molto come il bel Max ed altri che inizialmente mi attiravano e poi mi sono un po' scaduti come Sebastian (nel terzo e quarto libro è lo zerbino della Vic).
giovedì 23 giugno 2011
domenica 29 maggio 2011
Salo'
Per Pasqua abbiamo avuto un ospite tutto speciale... Vi presente Raimondo:
Questo bel pesciolino è la mascotte della classe della Rebecchina, che frequenta la classe dei Delfini alla scuola materna (o se preferite dell'infanzia).
Dalla foto sotto riportata, potete notare che non ci è certo mancato il cioccolato!!!
martedì 19 aprile 2011
Colazione con Hello Kitty.
Ecco il colore improbabile dei cereali:
mercoledì 13 aprile 2011
Ancora macarons.
C'era una volta, tanto tanto tempo fa una giovin fanciulla (una trentunenne può ancora definirsi giovane... vero?!) che durante le sue ferie invernali, nel mese di gennaio (sono leggermente in ritardo), decise di addentrarsi nella foresta milanese per raggiungere il magico negozio dei macarons Laduree!
Finale:
Conclusione:
I macarons sono buonissimi, le commesse del Laduree' delle fighe di legno (nessuno me ne voglia per il linguaggio, ma come hanno già detto la verità fa male!!!)
lunedì 11 aprile 2011
Lovely complex.
giovedì 7 aprile 2011
Aiutiamoci!
lunedì 4 aprile 2011
Fatto a mano.
La borsa sopra è stata fatta da me (tranne le spille che ho comprato da Accesorize) con tanto amore per la mia amata figlia maggiore... La quale ha detto che è "carina" ma non l'ha mai utilizzata, neanche per metterci dentro un fazzoletto sporco! L'uomo di casa però mi ha fatto tanti complimenti, forse perchè ha visto i miei sforzi!!!
Se vi piace il modello vi consiglio di visitare il blog Pane, amore e creatività dove potete trovare il pattern, ma anche tante altre idee molto molto carine.
domenica 3 aprile 2011
Bento #22
Questo a forma di panino è uno dei miei preferiti, solo a guardarlo mi viene il buon umore!
sabato 2 aprile 2011
Trnd
mercoledì 30 marzo 2011
Bravissimi...
martedì 29 marzo 2011
Perle di saggezza III
giovedì 17 marzo 2011
Tanti auguri, Italia!
Amo il cibo, amo il calore e il carattere (non sempre ottimo) delle persone che ti abitano, amo la tua terra, il tuo mare, i tuoi laghi e le tue importanti città. I tuoi monumenti ci ricordano quanto siamo speciali e che la nostra bellezza interna ed esteriore arriva da molto molto lontano.
Italia sei così meravigliosa che ogni cosa che nasce da te viene spesso copiata!
Italia, ti amo e spero di riuscire a trasmettere questo mio sentimento alle mie figlie!
giovedì 24 febbraio 2011
Cucimpara.
Anch'io imparerò e cucirò!!! Vi stupirete di me... Ah! Ah! Ah!...(ho paura di me stessa!!!).
Scherzi a parte vi consiglio di seguire il blog http://conilcuoreelemani.blogspot.com/ che oltre a dare tanti spunti da delle deliziose lezioni di cucito, molto semplici e chiare.
sabato 5 febbraio 2011
Spongebob Squarepants.

Se c'è un cartone che a casa nostra amiamo è Spongebob (forse più Enrico ed io che le bimbe)... inizialmente, proprio noi due, non lo sopportavamo, ma per tener quiete le bimbe dopo un giornata di mare (l'anno scorso a Riccione) abbiamo iniziato a guardarlo e devo dire che ogni puntata non delude mai, sono sempre risate assicurate.
martedì 4 gennaio 2011
Italia: pasta, mandolino e... lattine.
Prima di tutto... Buon 2011!!!
Vi devo confessare che la pasta contenuta nelle lattine sopra sono state mangiate dagli adulti della famiglia, le innocenti bambine le hanno studiate un po' e poi hanno avvicinato il piatto a noi. Dopo aver mangiato, posso dire con onestà, che hanno fatto bene... Il sugo era veramente dolce e la pasta molto scotta.
Che soddisfazione però mangiarsi in un sol boccone quella biondina antipatica di Aurora e divorarle il castello!!!