domenica 26 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
giovedì 16 dicembre 2010
Jane Austen.

Entrando nella pagina principale di Google, ci informano che oggi è il ben 235esimo anniversario della nascita di Giannina!
Credo che molti/e, mi perdoneranno la confidenza, ma mi sento di essere così intima con la nostra Jane Austen; chi non ha sognato tra le pagine di Orgoglio e Pregiudizio, Emma, Ragione e Sentimento e tanti altri suoi libri? A quale donna non piacerebbe essere intelligente ed arguta come lei, che riesce a scrivere libri in modo impeccabile che ti appassionano (io, personalmente, faccio fatica a smettere di leggere i suoi libri)?
domenica 12 dicembre 2010
Macarons


Finalmente la mia curiosità gastronomica (esiste questo termine?) è stata appagata e posso dire con certezza... che sono buonissimi!!! Credo che ogni volta che tornerà in Francia, sarà costretto a tornare a comprarmi un bel po' di macarons. Enrico, inoltre, ha scoperto che il pasticcere è un personaggio non da poco, in quanto ha vinto vari premi a livello nazionale (intendo in Francia) per i suoi macarons e i cioccolatini!
sabato 11 dicembre 2010
Albero di Natale
venerdì 10 dicembre 2010
Bento #21

Questo bentino è stato preparato un bel po' di tempo fa, con amore, per Reby... Purtroppo ha avuto breve vita, perchè al ritorno del papà con Sofia dall'asilo nido (ovviamente lei aveva già pranzato e credo che fosse anche bella carica di energia), è stato brutalmente scaraventato a terra. Le grida non si sono certo sprecate ed ho cercato di rifarlo alla meglio (ci tengo a precisare che non ho riutilizzato il cibo che si è sparpagliato a terra!).
giovedì 2 dicembre 2010
Sono tornati!!!
Papà Gambalunga.
Una curiosità prima di iniziare a parlare del libro, il titolo si riferisce ai comuni ragnetti che hanno le zampette lunghe e sottile ed in america i bambini li chiamano papà gambalunga (daddy long legs).
La protagonista del libro è Jerusha Abbott, un'adolescente orfana che vive in un orfanotrofio (lo so che dopo quanto detto il primo pensiero è: "ma daiiiiiiii?!!"); per fortuna di Jerusha un suo tema, scritto per punizione, viene letto durante una riunione dei sostenitori dell'istituto e nonostante non sia proprio lusinghiero nei loro confronti un membro del consiglio decide di sostenere le spese dell'università per poterle consentire di diventare scrittrice, a patto però che Jerusha gli scriva regolarmente delle lettere.
Dopo aver letto il libro, ovviamente, mi è venuta voglia di rivedermi il cartone animato che mi gustavo quando ero una preadolescente, le differenze tra il film è il libro sono diverse, per citarne alcune, come potete notare direttamente con i vostri occhi la protagonista nella serie animata è una 13 enne e non un 17 enne ed infatti non va all'università, ma il nuovo istituto non viene nemmeno definito come scuola superiore. Nel libro la protagonista si chiama Jerusha e poco dopo decide di farsi chiamare Judy, invece nella serie animata si chiama solo Judy.
Ovviamente l'anime è molto leggero, creato per un pubblico molto molto giovane, infatti nelle prime puntate Judy sembra presa da un costante e fastidioso attacco di risate, ma con l'andare della serie per fortuna si riprende.
Oltre alla serie animata esiste anche un carinissimo film con protagonista Fred Astaire, mi ricordo di averlo visto quando ero veramente piccola, ma non appena finirò di vedermi il cartone mi rigusterò i balletti del celebre Fred!!!
Edit 11/12/2010
Sconsiglio la visione del cartone animato a chi soffre di depressione, soprattutto nelle puntate finali la protagonista cambia radicalmente e diventa particolarmente pallosa!!!
venerdì 10 settembre 2010
Departures (Dipartite)

Finalmente riesco a trovare il tempo per parlare di questo meraviglioso film, che ne consiglio la visione a tutti, per la delicatezza nel trattare temi come la morte e l'abbandono da parte di un genitore.
Il protagonista è Daigo, violencellista che rimane disoccupato dopo lo scioglimento dell'orchesta, dopo la fine del suo sogno di lavorare con il suo amato violoncello, decide di tornare al suo paese natio, nella casa lasciatagli dalla madre, insieme alla moglie (la quale lascia il lavoro per seguirlo).
Daigo accetta di lavorare per una compagnia di cerimonie funebri e decide di tenerlo nascosto alla moglie.
Non rivelo altro per non rovinare la visione del film!!! :P
sabato 28 agosto 2010
giovedì 29 luglio 2010
We love Sardinia.
Per accedere alla spiaggia bisognava fare una piccola passeggiata, ed oltre ada ammirare un magnifico giardino perfettamente curato, nelle recinzioni c'erano degli asini (li ho sentiti ragliare e mi sono stupida da quanto fosse alto il loro verso!), i cavalli ed uno struzzo ed, inoltre, c'erano dei pavoni che giravano liberi... Sembrava di essere in paradiso!
A breve metterò le foto!
giovedì 1 luglio 2010
sabato 26 giugno 2010
Riccione.
Settimana scorsa siamo tornati da Riccione, mi manca già tanto!!!
Questo è il terzo anno di fila che ci torniamo e devo dire che la cortesia e i servizi che trovo qui è difficile ritrovarla altrove.
Sono una persona che non ha mai apprezzato molto la vita da mare, ma devo ammettere che da quando sono nate le bimbe e siamo approdati a Riccione ho cambiato completamente idea... Mi piace andare al mare ed avere vicino od a vista d'occhio i giochi dei bimbi (altalene, scivoli, casette, ect), amo andare al mare e non trovare immondizia sul bagnasciuga, entrare in qualsiasi attività commerciale ed essere trattata gentilmente!
I love Riccione!!
martedì 18 maggio 2010
lunedì 17 maggio 2010
Genova.
venerdì 7 maggio 2010
Bento #18
Un salutino e una toccatina al... ferro a tutti!!!
mercoledì 5 maggio 2010
Bento #17
martedì 6 aprile 2010
giovedì 25 marzo 2010
Nana.

sabato 20 marzo 2010
Festa del papà.
Tantissimi auguri, papino!!!
sabato 6 marzo 2010
Anno di merda!

domenica 31 gennaio 2010
I love bento.
venerdì 22 gennaio 2010
Monticello Spa

Inizio subito con il dirvi che ho adorato la vasca esterna salina e la sauna paglia e fieno. La vasca esterna salina, com'è facilmente intuibile è una vasca che va a finire nel giardino esterno della struttura, quindi si può ammirare il paesaggio mentre ci si rilassa... anche se causa l'escursione termica (acqua di 35° e temperatura esterna -3°) c'era il nebbione! Questa vasca al centro ha delle "poltrone" di cemento ed ad un lato delle "sdraio", dove una volta seduti/sdraiati si gode al massimo delle bolliccine dell'idromassaggio, cosa molto carina, inoltre, sono i getti d'acqua che ti spingono fino a farti fare il giro completo della vasca... Io ho apprezzato tantissimo il "vortice" e se fossi stata sola il personale mi avrebbe prelevato di peso solo a chiusura effettuata!!! Il bello del vortice è che se ti aggrappavi, ad un salsicicotto-salvagente, con l'effetto dell'acqua salata, potevi continuare a girare ed ad ammirare i fili d'erba ghiacciati senza muovere un muscolo!
La sauna paglia e fieno è molto soft e nell'aria c'è questo delizioso profumo di campagna che aiuta a rilassare.
Enrico ha apprezzato molto l'hammam, io ho saltato perchè appena aperta la porta mi sono sentita mancare l'aria!
lunedì 18 gennaio 2010
Finalmente...
Siccome queste sono le nostre vacanze di Natale, vi lascio con una canzone significativa:
domenica 17 gennaio 2010
Shopping.
sabato 16 gennaio 2010
Rose rosse per teeeeeeee....
"Rose rosse per te
ho comprato stasera
e il tuo cuore lo sa
cosa voglio da te..."
cosa volesse Massimino dalla Signora credo sia facilmente intuibile, ma non è carino scriverlo!!!
Tornando a noi, qualche sera fa, Enrico si è presentato a casa con queste bellissime rose rosse... tutte per me!!! Che bellissima sorpresa.