martedì 29 settembre 2009

Nobuta wo produce.


Ho da poco finito di vedere "Nobuta wo produce", vi riporto la trama presa dal bellissimo sito Drama Italian Cafe:
Siamo in una normalissima (più o meno) scuola superiore di Tokyo. Nella classe 2^B, come in ogni classe che si rispetti, ci sono i soggetti più disparati: gli sportivi, i secchioni, la gang di teppisti (alias "la banda di Bando" ©Aikou), i buffoni, le amichette kawaii, i casinisti etc... Tra di loro, il leader incontrastato della classe, se non dell'intera scuola, è Kiritani Shuji, ragazzo perfetto da qualsiasi parte lo si guardi: belloccio, di buon carattere, bravo negli studi, fidanzato con la ragazza più desiderata della scuola (Uehara Mariko), amico di tutti e da tutti rispettato. Il massimo che si possa desiderare! Altro personaggio curioso, ma per il motivo opposto, è Kusano Akira: un tipo indefinibile che non si capisce se ci è o ci fa. Sembra stupido, e forse lo è davvero, con tutte le sue stravaganze di cui neanche si vergogna... Ma cosa c'entrano l'uno con l'altro questi due tizi diametralmente opposti? Inizialmente quasi nulla, se non per il fatto che Akira, fraintendendo la disponibilità di Shuji (che ha verso chiunque, non certo verso Kusano in particolare), si sia messo in testa che loro due siano "best friends" , con parecchio disgusto da parte del perfettino Kiritani, che si ritrova perseguitato da questo soggetto invadente e asfissiante! Successivamente farà la sua comparsa il vero collante tra i due: Kotani Nobuko, una nuova studentessa della 2^B. Nobuko è una ragazza decisamente strana: chiusa in se stessa, triste al limite del macabro, sempre a testa bassa e con un sorriso parecchio inquietante... Lei cerca soltanto di passare inosservata, ma questo suo atteggiamento, viceversa, attira moltissime attenzioni, soprattutto da parte di chi non ha niente di meglio da fare che maltrattare gli indifesi. Nobuko diventa così il soggetto preferito di prese in giro e atti di bullismo piuttosto pesanti, finchè sia Shuji che Akira, infastiditi ed impietositi da questa situazione, decidono di aiutare Kotani ad uscirne. Non tutto il male viene per nuocere, insomma, perchè alla fine, senza prevederlo (e probabilmente senza neanche volerlo), si ritrovano tutti e 3 a combattere su di un fronte comune, ma non battagliando contro "il nemico", bensì agendo per rafforzare "i nostri"! Decidono infatti di provare a migliorare Nobuko facendola uscire dal suo guscio, affinchè diventi una ragazza popolare, ammirata e benvoluta.
Questa storia non mi ha particolarmente colpito, il tema principale di questo drama è l'amiciza e credo che questa, nella cultura giapponese, sia interpretata ed abbia dei valori leggermente diversi dalla nostra.

domenica 27 settembre 2009

30 anni ed un giorno.

Ieri ho compiuto ben 30 anni! Il mio primo 3+...
Lo so che non sono tantissimi, ma dentro mi sento di averne molti di più, ho tanti acciacchi e sempre sonno ed ormai la mia pelle non è bella soda e luminosa, come pochi anni fa!
Per non farmi sentire giù, il mio bel maritozzo, mi ha trattato come una principessa; mi ha fatto tantissini bei regali (forse più avanti ne parlerò, ma anche no! ;p), mi ha fatto fare tutto quello che volevo e mi ha portato in un bellissimo ristorante.
Il ristorante in questione si chiama Nu, il posto è molto bello anche se un po' troppo buio (soprattutto se si va con una bimba di 3 anni ed una di 10 mesi).
Altra cosa degna di nota è la torta che mi ha regalato, un tripudio di cioccolato che fa applaudire le papille gustative!!! La torta è una creazione del famoso Ernst Knam, e vi posso assicurare che nessuno ha lasciato neanche una briciola di questa prelibatezza!

venerdì 25 settembre 2009

Che fare?!?

Non riesco ancora a crederci... Martedì sera, mentre stavamo cenando tutti allegramente (proprio come nelle pubblicità, eravamo tutti contenti di mangiarci il gelatino) la Reby è scivolata dalla sedia (una sedia normalissima, non uno sgabello o una scala) ha iniziato a piangere come una matta e non so come ci siamo accorti che la spalla era gonfia e rossa. Per sicurezza, tra una lacrima ed un urlo della Reby decidiamo di andare al pronto soccorso. Come al solito sono stati tutti gentili con noi, ma tra una gentilezza e una radiografia abbiamo scoperto che la nostra piccolina-ma-non-troppo si è fratturata la clavicola!!!
La cosa poco carina è che non sapendo se la Reby avesse sbattuto la testa (veramente lei ci ha detto di non averla sbattuta, ma è pur sempre una bimba di 3 anni e in quel momento era spaventatissima), con eventuale trauma cranico ci hanno detto tutti i sintomi e ci hanno spaventato per benino, raccomandandoci di correre da loro nel caso notavamo qualsiasi atteggiamento (apatia o iperattività) diverso nella bimba.
Adesso, il nostro amore è in fase di guarigione e si porta dietro un ingombrante tutore che le tiene le spalle ferme, questo ci strappa un sorriso perché sembra una Body Builder (con le spallone e le braccia rilassate distanti dal tronco).

venerdì 18 settembre 2009

Twilight.

Sono una delle tante persone che si è letta tutta la saga di Twilight e si è vista anche il film.
Non sono qui per commentare nè il libro nè il film, ma per mostrarvi il video che ho trovato su Youtube... Posso solo dire: sante parole!!!


giovedì 10 settembre 2009

Sette settembre.

Rebecca,
piccolo amore, in questi giorni hai compiuto 3 anni... da quando sei nata sei riuscita a cambiare la nostra vita, ci fai divertire con le tue chiacchiere e i tuoi modi di fare che imitano i "grandi", ci riempi di calore con i tuoi piccoli bacini e i tuoi abbracci.
Siamo contenti che dal nostro amore sia nata te, che con la tua dolcezza porta una ventata di freschezza ed allegria alle nostre giornate!
Tanti auguri Rebecchina!!!
Ti vogliamo tanto bene,
Mamma e Papà


domenica 6 settembre 2009

Settimana importante.

Questa è una settimana degna di nota per noi, perchè la piccola Sofia ha iniziato l'insermento all'asilo nido... Ovviamente lei è tranquilla e si diverte a giocare con tutto quello che riesce ad afferrare, la mamma è agitata e ogni volta che apre il cancello del nido si chiede perchè deve portare una bambina di soli 9 mesi in mezzo a tanti bambini più grandi (eh! Sì, e la più piccola!!!). Per il momento l'inserimento sta andando bene, spero che le cose non precipitino al momento del distacco vero e proprio!
Altra cosa importantissima è che: domani è il compleanno della nostra Rebecca. Ormai è una signorina, compie ben 3 anni!!! Tra poco ci chiederà le chiavi della macchina per uscire la sera.